Firenze

In visita dai Medici

In nessun altro luogo al mondo si può trovare così tanta arte e architettura rinascimentale come a Firenze. Ma anche musei moderni e giardini magici vi invitano a visitare quella che forse è la più bella città d’Italia. Da Vienna, Salisburgo o Monaco di Baviera potrete comodamente raggiungere viaggiando di notte in Nightjet la stazione centrale di Santa Maria Novella al centro della città.

Estate 2023: lavori in corso

Dal 10 giugno al 9 settembre, il Nightjet non potrà raggiungere le destinazioni Firenze e Roma a causa di alcuni lavori in corso. Esso verrà così sostituito dal  NJ 40233 che partirà da Vienna e passerà da Bruck/Mur, Klagenfurt, Tarvisio, Bologna, Rimini, Riccione, Cattolica e Pesaro per terminare ad Ancona. Il NJ 295 va da Monaco di Baviera a Salisburgo e, insieme al NJ 40233, da Villaco ad Ancona. Chi viaggia per Roma e Firenze potrà usufruire dell’offerta di Trenitalia da Bologna.

Viste

Questa situazione è perfetta, perché il tour sarà lungo. È consigliabile iniziare la visita del centro storico la mattina presto, quando quasi tutti i turisti dormono ancora. Da Piazza Duomo con la meravigliosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero romanico e lo slanciato Campanile di Giotto si prosegue per il luogo centrale della città, la meravigliosa Piazza della Signoria con le sue fontane, sculture ed i suoi edifici storici.

Chi non ha voglia di fare un tour mirato alla ricerca delle bellezze della città, può semplicemente passeggiare nel centro storico: il centro storico è un’opera d'arte.

Michelangelo, da Vinci o Botticelli vi aspettano agli Uffizi, all’Accademia di Belle Arti, al Museo Nazionale del Bargello, al Museo dellOpera del Duomo o a Palazzo Pitti. Ma anche numerose gallerie private, grandi e piccoli atelier sono una tappa imperdibile perché qui si possono vedere anche artisti all'opera.

Ci si può riposare in uno nei numerosi parchi e giardini di questa grande città toscana. Dopo aver percorso i sentieri di Giardino Bardini o dei Giardini Boboli si raggiunge un punto panoramico da cui ammirare la città e trascorrere momenti di tranquillità. Non può mancare una visita ai palazzi rinascimentali. Ad esempio Palazzo Rucellai e Palazzo Medici Riccardi. Questa famosa dinastia e la sua ricchezza hanno dato un contributo fondamentale per rendere Firenze una delle più belle città dItalia e del mondo intero.

L'affresco nella cupola di Santa Maria del Fiore