L’odore del mare, il calore del sole, il garrito dei gabbiani, il gelato che si scioglie e le sere trascorse passeggiando e cenando fuori. Niente ci ricorda le giornate spensierate della nostra infanzia quanto una vacanza in Italia. Ora è possibile rivivere quella speciale sensazione vacanziera: solo per l’estate del 2023 è disponibile un collegamento stagionale Nightjet con la costa adriatica centrale - In questo periodo, la tratta per Firenze e Roma è infatti interrotta a causa dei lavori in corso. Perché allora non trarre il meglio dalla situazione e non sfuggire alla calura facendo una capatina al mare? Ecco perché dal 10 giugno al 9 settembre si va sulla costa adriatica, fino ad Ancona. Non si raggiungerà così solo l’elegante capoluogo delle Marche, ma anche le località di villeggiatura Rimini, Riccione e Cattolica.
Tutte le informazioni necessarie per la vostra vacanza in Emilia Romagna sono disponibili su Emilia Romagna Turismo - Sito ufficiale di informazione turistica.
Viste
Lunghe spiagge di sabbia fine, acque cristalline e scogliere mozzafiato contraddistinguono l’immagine di questa regione: ma prima di tirare fuori il costume, vi consigliamo di fare una sosta al capolinea, Ancona. Grazie alla sua posizione geografica (simile a un gomito), questa città portuale offre qualcosa di unico in tutta Italia: qui è infatti possibile ammirare sul mare sia l’alba che il tramonto. Ma non è tutto. Vi garantiamo che avrete dei bellissimi scorci sulla Riviera del Conero: su Ancona veglia la Cattedrale San Ciriaco, una delle chiese medievali più importanti del Paese, la quale fu edificata sulle fondamenta di un tempio dorico. Oltre alle eleganti boutique e ai ristoranti, in centro si trova uno dei musei archeologici più famosi d’Italia: è l’unico museo tattile d’Europa e rende accessibile a tutti il piacere dell’arte. Altrettanto meritevole è una breve passeggiata fin su al Passetto: una volta giunti lì, si verrà ricompensati con una vista mozzafiato sulle spiagge sottostanti.
Benvenuti sull’Adriatico!
A proposito di spiagge: la spiaggia di Rimini è sicuramente una delle destinazioni più amate dell’Adriatico centrale. Qui c’è tutto quello che rende speciale una vacanza in Italia, persino di notte! Il lungomare e i numerosi locali del centro soddisferanno in pieno anche le aspettative degli amanti della vita notturna. Un piccolo segreto: a nord del Ponte di Tiberio si trova il quartiere medievale "Borgo San Giuliano". In questo antico villaggio di pescatori crebbe il famoso regista Federico Fellini.
Con un occhio di riguardo per l’ambiente e in tutta comodità, si potrà raggiungere anche la più tranquilla Riccione. Il divertimento acquatico qui non manca di certo: ad attendervi ci sono vari parchi acquatici e tematici, adatti sia a grandi che a piccini. Inaugurato da poco, il parco "Oltremare" ospita la laguna di delfini forse più grande d’Europa. Cattolica è la località balneare più meridionale della riviera adriatica dell’Emilia Romagna, a circa 20 chilometri di distanza da Rimini, ed è una vera e propria oasi ricca di piaceri: il teatro e l’Arena della Regina meritano sempre una visita, soprattutto d’estate, in cui si tengono molti eventi e concerti all’aperto. Durante il giorno ci si può rilassare con un lungo pisolino all’ombra sulla spiaggia, piatta e perfetta per le famiglie

Cattedrale di San Ciriaco